Sito Ufficiale di Informazione Turistica di Sassuolo
Visit Sassuolo
  • HOME
  • ARTE E CULTURA
    ARTE E CULTURAShow More
    PAGGERIA ARTE E TURISMO
    MONOCHROMATIC LIGHT
    PALAZZO DUCALE SASSUOLO
    VILLA GIACOBAZZI
    CHIESA DI SAN FRANCESCO
  • NATURA E PERCORSI
    NATURA E PERCORSIShow More
    VIA ROMEA IMPERIALE
    PERCORSO NATURA SECCHIA
    PARCO DI MONTEGIBBIO
    PARCO DUCALE
    RISERVA NATURALE SALSE DI NIRANO
  • TERRITORIO
    TERRITORIOShow More
    MUSEO FERRARI DI MARANELLO
    MUSEO FERRARI DI MODENA
    CASA DI PAVAROTTI A MODENA
    TERME DELLA SALVAROLA
    SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE
  • TERRA DI SAPORI
    TERRA DI SAPORIShow More
    SASSOLINO
    Sassolina
    SASSOLINA
    DROGHERIA ROTEGLIA
    LAMBRUSCO DI MODENA
    ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA
  • CERAMICLAND
    CERAMICLANDShow More
    MOSTRA “TRA CORTE E FABBRICA” AL PALAZZO DUCALE
    CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DELL’INDUSTRIA ITALIANA DELLE PIASTRELLE DI CERAMICA
    GALLERIA MARCA CORONA
    MUSEO DELLA CERAMICA DI FIORANO
  • EVENTI
    EVENTIShow More
    FIERE D’OTTOBRE
  • DOVE DORMIRE
Stai leggendo MUSEO DELLA CERAMICA DI FIORANO
Condividi
Font ResizerAa
Visit SassuoloVisit Sassuolo
Cerca
  • HOME
  • ARTE E CULTURA
  • NATURA E PERCORSI
  • TERRITORIO
  • TERRA DI SAPORI
  • CERAMICLAND
  • EVENTI
  • DOVE DORMIRE
Seguici
© 2022 VisitSassuolo.it - All Rights Reserved.
Visit Sassuolo > CERAMICLAND > MUSEO DELLA CERAMICA DI FIORANO
CERAMICLAND

MUSEO DELLA CERAMICA DI FIORANO

Visit Sassuolo
Condividi

Il Museo della Ceramica di Fiorano, nacque nel 1996 e ha sede all’interno del Castello di Spezzano (frazione di Fiorano Modenese a due passi da Sassuolo). Si tratta di un museo tecnologico che racconta la storia della produzione della ceramica, con un’ origine antichissima nel Neolitico e ne ripercorre l’evoluzione fino ai giorni nostri, con particolare attenzione al territorio modenese-reggiano. Fa anche parte del percorso museale il laboratorio della ceramica.
fonti: Comune di Fiorano Modenese – Fiorano turismo – Beni Culturali.

ORARI APERTURA ORDINARIA:
dal 16 febbraio al 30 novembre 2025
sabato e domenica ore 15-19;                  orari mesi novembre e dicembre  ore 15-18 La visita è libera e gratuita (non guidata).
Per visitatori disabili è suggerita la prenotazione via mail castellospezzano@gmail.com,
o tel. 335/440372 da lunedì a sabato ore 11-14,30 e ore 16-18;
accesso riservato sul retro del castello, adiacente Parcheggio 1, all’arrivo avvertire l’operatore tel. 0536.833298;

La visita guidata a richiesta é per un gruppo min. di 10 persone, costo € 5 cada; per un numero inferiore di partecipanti il costo complessivo di una visita guidata é € 50. La visita va prenotata con anticipo di almeno 4 giorni. Prenotazioni: castellospezzano@gmail.com, tel. 335 440372.

Per informazioni: Ufficio Cultura e Turismo tel. 335/1878970, cultura@fiorano.it;
Prenotazioni castellospezzano@gmail.com,
tel. 335/440372, info@archeosistemi.it

condividi questo post
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copy Link Print

Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica di Sassuolo (IAT)  –  Sassuolo Tourist Information Office             

Contatti / Contact details                                                                                                                                                                          Tel. (+39) 0536 880 920                                                                                                                                                                        E-mail: sassuoloturismo@comune.sassuolo.mo.it

Mappa di Sassuolo / Sassuolo city map

Seguici
© visitsassuolo.it - All Rights Reserved.
Welcome Back!

Sign in to your account