Sito Ufficiale di Informazione Turistica di Sassuolo
Visit Sassuolo
  • HOME
  • ARTE E CULTURA
    ARTE E CULTURAShow More
    DROGHERIA ROTEGLIA
    PAGGERIA ARTE E TURISMO
    MONOCHROMATIC LIGHT
    PALAZZO DUCALE SASSUOLO
    VILLA GIACOBAZZI
  • NATURA E PERCORSI
    NATURA E PERCORSIShow More
    VIA GERMANICA IMPERIALE
    PERCORSO NATURA SECCHIA
    PARCO DI MONTEGIBBIO
    PARCO DUCALE
    RISERVA NATURALE SALSE DI NIRANO
  • TERRITORIO
    TERRITORIOShow More
    MUSEO FERRARI DI MARANELLO
    MUSEO FERRARI DI MODENA
    CASA DI PAVAROTTI A MODENA
    TERME DELLA SALVAROLA
    SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE
  • TERRA DI SAPORI
    TERRA DI SAPORIShow More
    SASSOLINO
    Sassolina
    SASSOLINA
    DROGHERIA ROTEGLIA
    LAMBRUSCO DI MODENA
    ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA
  • CERAMICLAND
    CERAMICLANDShow More
    MUSEO BERTOZZI & CASONI
    MOSTRA “TRA CORTE E FABBRICA” AL PALAZZO DUCALE
    CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DELL’INDUSTRIA ITALIANA DELLE PIASTRELLE DI CERAMICA
    GALLERIA MARCA CORONA
    MUSEO DELLA CERAMICA DI SPEZZANO
  • EVENTI
    EVENTIShow More
    SASSUOLO COMICS & SPORT
    SASSOLINA DAY
    GIOVEDì SOTTO LE STELLE
    FESTIVAL FILOSOFIA
    FIERE D’OTTOBRE
  • DOVE DORMIRE
Stai leggendo ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA
Condividi
Aa
Visit SassuoloVisit Sassuolo
Cerca
  • HOME
  • ARTE E CULTURA
  • NATURA E PERCORSI
  • TERRITORIO
  • TERRA DI SAPORI
  • CERAMICLAND
  • EVENTI
  • DOVE DORMIRE
Seguici
© 2022 VisitSassuolo.it - All Rights Reserved.
Visit Sassuolo > TERRA DI SAPORI > ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA
TERRA DI SAPORI

ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA

redazione
Condividi

L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, particolare prodotto di qualità pregiata, simbolo della nostra cultura, è frutto di una lunga lavorazione, che richiede dai 12 ai 25 anni di invecchiamento. Il mosto, proveniente da vitigni della zona, viene fatto fermentare e poi messo a maturare in botti di legno conservate nell’area geografica indicata dal disciplinare di produzione.
I principali produttori nella zona sono:

ACETAIA DELIZIA ESTENSE

Situata a Montegibbio, sulle colline di Sassuolo, a 350 metri di altitudine. La sua produzione si ispira alla tradizione della Corte Estense.

ACETAIA COMPAGNIA DEL MONTALE

L’Acetaia Compagnia del Montale è un’azienda a conduzione familiare, presente sul territorio dal 1984.

PODERE SALVAROLA

Il Podere Salvarola è una azienda vitivinicola situata sulle colline, tra Montegibbio e le Terme della Salvarola. Questo territorio ha una storia molto antica: era già frequentato dai romani e, successivamente, da Matilde di Canossa

ACETAIA COMUNALE DI SASSUOLO

L’Acetaia Comunale di Sassuolo, istituita nel 2003, è curata da un gruppo di volontari, i Custodi dell'Arte dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, che si impegnano a promuovere la cultura del balsamico.

redazione 17 Febbraio 2023
condividi questo post
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copy Link Print

UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP) 

Tel. 0536.880801

urp@comune.sassuolo.mo.it

INFORMAZIONE TURISTICA

Paggeria Arte e Turismo

Piazzale della Rosa – Sassuolo

sassuoloturismo@comune.sassuolo.mo.it 

Sito di proprietà di PRO LOCO SASSUOLO – 03744510367
Realizzato da LINEA RADIO MULTIMEDIA  SRL nell’ambito del progetto SASSUOLO 3.0
Sito fondato nel 2011 da BELLEI SERVIZI IMMOBILIARI SRL 

Seguici

© visitsassuolo.it - All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?