Sito Ufficiale di Informazione Turistica di Sassuolo
Visit Sassuolo
  • HOME
  • ARTE E CULTURA
    ARTE E CULTURAShow More
    PAGGERIA ARTE E TURISMO
    MONOCHROMATIC LIGHT
    PALAZZO DUCALE SASSUOLO
    VILLA GIACOBAZZI
    CHIESA DI SAN FRANCESCO
  • NATURA E PERCORSI
    NATURA E PERCORSIShow More
    VIA ROMEA IMPERIALE
    PERCORSO NATURA SECCHIA
    PARCO DI MONTEGIBBIO
    PARCO DUCALE
    RISERVA NATURALE SALSE DI NIRANO
  • TERRITORIO
    TERRITORIOShow More
    MUSEO FERRARI DI MARANELLO
    MUSEO FERRARI DI MODENA
    CASA DI PAVAROTTI A MODENA
    TERME DELLA SALVAROLA
    SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE
  • TERRA DI SAPORI
    TERRA DI SAPORIShow More
    SASSOLINO
    Sassolina
    SASSOLINA
    DROGHERIA ROTEGLIA
    LAMBRUSCO DI MODENA
    ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA
  • CERAMICLAND
    CERAMICLANDShow More
    MOSTRA “TRA CORTE E FABBRICA” AL PALAZZO DUCALE
    CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DELL’INDUSTRIA ITALIANA DELLE PIASTRELLE DI CERAMICA
    GALLERIA MARCA CORONA
    MUSEO DELLA CERAMICA DI FIORANO
  • EVENTI
    EVENTIShow More
    FIERE D’OTTOBRE
  • DOVE DORMIRE
Stai leggendo CHIESA DI SAN FRANCESCO
Condividi
Font ResizerAa
Visit SassuoloVisit Sassuolo
Cerca
  • HOME
  • ARTE E CULTURA
  • NATURA E PERCORSI
  • TERRITORIO
  • TERRA DI SAPORI
  • CERAMICLAND
  • EVENTI
  • DOVE DORMIRE
Seguici
© 2022 VisitSassuolo.it - All Rights Reserved.
Visit Sassuolo > ARTE E CULTURA > CHIESA DI SAN FRANCESCO
ARTE E CULTURATRADIZIONI

CHIESA DI SAN FRANCESCO

Visit Sassuolo
Condividi

La chiesa di S.Francesco sorge su piazzale Della Rosa, così intitolato in onore dei primi signori di Sassuolo. Essa rispecchia il tipico monumento sacro seicentesco, alla quale, per volere degli Estensi, lavorarono architetti e pittori del Palazzo Ducale.

Originariamente era dedicata alla Santa Croce, per la secolare devozione dei sassolesi all’antico crocifisso chiamato “Santo Tronco”, che, secondo la tradizione, sorgeva al lato opposto del piazzale; fu poi ricostruita su disegno dell’architetto Bartolomeo Avanzini.
Con il nuovo progetto di riedificazione venne unita alle stanze del Palazzo ducale tramite il corridoio segreto che consentiva al duca di accedervi direttamente. La chiesa subì, nel corso dei secoli, diversi interventi conservativi nell’Ottocento e nel Novecento. Nel 1994 fu istituito un Comitato per il restauro dell’edificio, l’Arciconfraternita del SS.Crocifisso, che ha restituito all’edificio l’antico valore artistico. All’interno della chiesa si trova il crocifisso a cui sono devotissimi i sassolesi, voluto dall’Arciconfraternita del SS. Crocifisso, indiscusso protagonista delle processioni religiose legate al patrono.

Il Santo Tronco e la chiesa stessa sono affidati alla custodia dell’Arciconfraternita laica del SS.Crocifisso. Istituita nel 1588 da Marco Pio, signore di Sassuolo e da sua moglie Clelia Farnese, aveva come doveri di statuto il culto del crocifisso, la pratica delle opere di misericordia spirituale e corporale, l’assistenza e il conforto dei condannati a morte, l’assegnazione della dote a fanciulle povere di provata onestà e la liberazione di un condannato a morte una volta all’anno.

L’attuale crocifisso non è quello di forme bizantine portato dalla Turchia dai Pio, del quale si è persa memoria, ma è seicentesco, con croce lignea dipinta e Cristo in cartapesta, secondo il gusto barocco, delle statue in legno argentato della Maddalena inginocchiata e di due angioletti con calici.

Aperta dal lunedì alla domenica dalle 9.30 alle 12.00 e sabato e domenica anche dalle 15:00 alle 18:00.

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria Parrocchiale di San Giorgio al numero 0536 881302

condividi questo post
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copy Link Print

Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica di Sassuolo (IAT)  –  Sassuolo Tourist Information Office             

Contatti / Contact details                                                                                                                                                                          Tel. (+39) 0536 880 920                                                                                                                                                                        E-mail: sassuoloturismo@comune.sassuolo.mo.it

Mappa di Sassuolo / Sassuolo city map

Seguici
© visitsassuolo.it - All Rights Reserved.
Welcome Back!

Sign in to your account