Sito Ufficiale di Informazione Turistica di Sassuolo
Visit Sassuolo
  • HOME
  • ARTE E CULTURA
    ARTE E CULTURAShow More
    PAGGERIA ARTE E TURISMO
    MONOCHROMATIC LIGHT
    PALAZZO DUCALE SASSUOLO
    VILLA GIACOBAZZI
    CHIESA DI SAN FRANCESCO
  • NATURA E PERCORSI
    NATURA E PERCORSIShow More
    VIA ROMEA IMPERIALE
    PERCORSO NATURA SECCHIA
    PARCO DI MONTEGIBBIO
    PARCO DUCALE
    RISERVA NATURALE SALSE DI NIRANO
  • TERRITORIO
    TERRITORIOShow More
    MUSEO FERRARI DI MARANELLO
    MUSEO FERRARI DI MODENA
    CASA DI PAVAROTTI A MODENA
    TERME DELLA SALVAROLA
    SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE
  • TERRA DI SAPORI
    TERRA DI SAPORIShow More
    SASSOLINO
    Sassolina
    SASSOLINA
    DROGHERIA ROTEGLIA
    LAMBRUSCO DI MODENA
    ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA
  • CERAMICLAND
    CERAMICLANDShow More
    MOSTRA “TRA CORTE E FABBRICA” AL PALAZZO DUCALE
    CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DELL’INDUSTRIA ITALIANA DELLE PIASTRELLE DI CERAMICA
    GALLERIA MARCA CORONA
    MUSEO DELLA CERAMICA DI FIORANO
  • EVENTI
    EVENTIShow More
    FIERE D’OTTOBRE
  • DOVE DORMIRE
Stai leggendo PIAZZA GARIBALDI
Condividi
Font ResizerAa
Visit SassuoloVisit Sassuolo
Cerca
  • HOME
  • ARTE E CULTURA
  • NATURA E PERCORSI
  • TERRITORIO
  • TERRA DI SAPORI
  • CERAMICLAND
  • EVENTI
  • DOVE DORMIRE
Seguici
© 2022 VisitSassuolo.it - All Rights Reserved.
Visit Sassuolo > ARTE E CULTURA > PIAZZA GARIBALDI
ARTE E CULTURATRADIZIONI

PIAZZA GARIBALDI

Visit Sassuolo
Condividi

 

Detta dai sassolesi Piazza Piccola o Piazza dell’Orologio, si è sviluppata tra il XVII ed il XVIII secolo. I suoi simboli principali sono la Torre Civica, anche conosciuta come il Campanone, ed il portico costruito dall’architetto Pietro Bezzi. Al suo fianco troviamo una lapide costruita in onore di Giuseppe Garibaldi ed il passaggio della Spedizione dei Mille.


Da sempre sede del mercato cittadino, è sorta grazie a Alessandro Pio che costruì il Palazzo della Ragione e l’Osteria della Posta: l’affresco presente nella Sala delle Vedute nel Castello di Spezzano, ne illustra l’originaria bellezza. La Torre Civica o dell’Orologio è stata creata nel 1676 su ordine di Francesco II d’Este, che la usava come balcone oratorio.

 

I porticati affacciati sulla piazza sono stati realizzati nel Settecento, per uniformare l’aspetto dello spazio pubblico. Una nicchia nella Torre ospita un’opera in terracotta raffigurante la Madonna del Ringraziamento, opera realizzata da Antonio Pulici nel 1820. La piazza è anche caratterizzata da due piccoli canali definiti “Le Canalette” simbolo, insieme al “Campanone”, della centralissima Piazza Garibaldi, cuore del centro storico cittadino. Facevano parte del sistema idrico della città.

condividi questo post
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copy Link Print

Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica di Sassuolo (IAT)  –  Sassuolo Tourist Information Office             

Contatti / Contact details                                                                                                                                                                          Tel. (+39) 0536 880 920                                                                                                                                                                        E-mail: sassuoloturismo@comune.sassuolo.mo.it

Mappa di Sassuolo / Sassuolo city map

Seguici
© visitsassuolo.it - All Rights Reserved.
Welcome Back!

Sign in to your account