Sito Ufficiale di Informazione Turistica di Sassuolo
Visit Sassuolo
  • HOME
  • ARTE E CULTURA
    ARTE E CULTURAShow More
    DROGHERIA ROTEGLIA
    PAGGERIA ARTE E TURISMO
    MONOCHROMATIC LIGHT
    PALAZZO DUCALE SASSUOLO
    VILLA GIACOBAZZI
  • NATURA E PERCORSI
    NATURA E PERCORSIShow More
    VIA GERMANICA IMPERIALE
    PERCORSO NATURA SECCHIA
    PARCO DI MONTEGIBBIO
    PARCO DUCALE
    RISERVA NATURALE SALSE DI NIRANO
  • TERRITORIO
    TERRITORIOShow More
    MUSEO FERRARI DI MARANELLO
    MUSEO FERRARI DI MODENA
    CASA DI PAVAROTTI A MODENA
    TERME DELLA SALVAROLA
    SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE
  • TERRA DI SAPORI
    TERRA DI SAPORIShow More
    SASSOLINO
    Sassolina
    SASSOLINA
    DROGHERIA ROTEGLIA
    LAMBRUSCO DI MODENA
    ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA
  • CERAMICLAND
    CERAMICLANDShow More
    MUSEO BERTOZZI & CASONI
    MOSTRA “TRA CORTE E FABBRICA” AL PALAZZO DUCALE
    CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DELL’INDUSTRIA ITALIANA DELLE PIASTRELLE DI CERAMICA
    GALLERIA MARCA CORONA
    MUSEO DELLA CERAMICA DI SPEZZANO
  • EVENTI
    EVENTIShow More
    SASSUOLO COMICS & SPORT
    SASSOLINA DAY
    GIOVEDì SOTTO LE STELLE
    FESTIVAL FILOSOFIA
    FIERE D’OTTOBRE
  • DOVE DORMIRE
Stai leggendo LA PROCESSIONE DEL SANTO TRONCO
Condividi
Aa
Visit SassuoloVisit Sassuolo
Cerca
  • HOME
  • ARTE E CULTURA
  • NATURA E PERCORSI
  • TERRITORIO
  • TERRA DI SAPORI
  • CERAMICLAND
  • EVENTI
  • DOVE DORMIRE
Seguici
© 2022 VisitSassuolo.it - All Rights Reserved.
Visit Sassuolo > TRADIZIONI > LA PROCESSIONE DEL SANTO TRONCO
TRADIZIONI

LA PROCESSIONE DEL SANTO TRONCO

Visit Sassuolo
Condividi

Il Sacro Tronco è il Crocefisso ligneo custodito nell’antica Chiesa di San Francesco e nota anche come Santuario del Santo Tronco.
Si tratta di una reliquia sacra presente a Sassuolo dal XVI secolo.

Il suo ritrovamento in Turchia si deve a Marco Pio, andato all’assedio della città nemica, che poi preservò dal saccheggio in cambio del dono del Sacro Tronco. Secondo la tradizione egli l’avrebbe avuta in dono da una giovane infedele, figlia del Governatore, affinché preservasse la casa dal saccheggio.

Giunto in Italia nel 1450, il Crocefisso fu portato a Sassuolo nel 1500 dai Pio, divenuti signori della città. All’inizio custodito in una camera del castello, fu poi esposto in una Chiesa posta sull’attuale ingresso alla Peschiera e nel 1587 ufficialmente donato al popolo Sassolese.

L’anno dopo, lo stesso Marco III Pio istituì la Confraternita del SS Crocefisso, per custodirlo e garantirne nei secoli il perpetuarsi del culto.

La solenne processione del Giovedì Santo a Sassuolo (Modena) è nel segno della tradizione: ripristina il percorso effettuato dal Sacro Tronco dall’antichità e modificato solamente in epoca recente. I Sassolesi si ritrovano nel pomeriggio proprio nella chiesa di San Francesco, per rendere omaggio al Sacro Tronco con un corteo silenzioso e raccolto che li porta davanti all’altare della Chiesa, dove si trova esposto il Cristo sorretto e vigilato proprio dai membri della Confraternita del SS Crocefisso.

Visit Sassuolo 22 Settembre 2016
condividi questo post
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copy Link Print

UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP) 

Tel. 0536.880801

urp@comune.sassuolo.mo.it

INFORMAZIONE TURISTICA

Paggeria Arte e Turismo

Piazzale della Rosa – Sassuolo

sassuoloturismo@comune.sassuolo.mo.it 

Sito di proprietà di PRO LOCO SASSUOLO – 03744510367
Realizzato da LINEA RADIO MULTIMEDIA  SRL nell’ambito del progetto SASSUOLO 3.0
Sito fondato nel 2011 da BELLEI SERVIZI IMMOBILIARI SRL 

Seguici

© visitsassuolo.it - All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?