Sito Ufficiale di Informazione Turistica di Sassuolo
Visit Sassuolo
  • HOME
  • ARTE E CULTURA
    ARTE E CULTURAShow More
    PAGGERIA ARTE E TURISMO
    MONOCHROMATIC LIGHT
    PALAZZO DUCALE SASSUOLO
    VILLA GIACOBAZZI
    CHIESA DI SAN FRANCESCO
  • NATURA E PERCORSI
    NATURA E PERCORSIShow More
    VIA ROMEA IMPERIALE
    PERCORSO NATURA SECCHIA
    PARCO DI MONTEGIBBIO
    PARCO DUCALE
    RISERVA NATURALE SALSE DI NIRANO
  • TERRITORIO
    TERRITORIOShow More
    MUSEO FERRARI DI MARANELLO
    MUSEO FERRARI DI MODENA
    CASA DI PAVAROTTI A MODENA
    TERME DELLA SALVAROLA
    SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE
  • TERRA DI SAPORI
    TERRA DI SAPORIShow More
    SASSOLINO
    Sassolina
    SASSOLINA
    DROGHERIA ROTEGLIA
    LAMBRUSCO DI MODENA
    ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA
  • CERAMICLAND
    CERAMICLANDShow More
    MOSTRA “TRA CORTE E FABBRICA” AL PALAZZO DUCALE
    CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DELL’INDUSTRIA ITALIANA DELLE PIASTRELLE DI CERAMICA
    GALLERIA MARCA CORONA
    MUSEO DELLA CERAMICA DI FIORANO
  • EVENTI
    EVENTIShow More
    FIERE D’OTTOBRE
  • DOVE DORMIRE
Stai leggendo VILLA GIACOBAZZI
Condividi
Font ResizerAa
Visit SassuoloVisit Sassuolo
Cerca
  • HOME
  • ARTE E CULTURA
  • NATURA E PERCORSI
  • TERRITORIO
  • TERRA DI SAPORI
  • CERAMICLAND
  • EVENTI
  • DOVE DORMIRE
Seguici
© 2022 VisitSassuolo.it - All Rights Reserved.
Visit Sassuolo > ARTE E CULTURA > VILLA GIACOBAZZI
ARTE E CULTURA

VILLA GIACOBAZZI

Visit Sassuolo
Condividi

 

Elegante dimora aristocratica per la villeggiatura estiva dei conti Giacobazzi, una delle famiglie più influenti della corte di Francesco III d’Este. La villa è immersa in un vasto parco, chiamato Parco Vistarino ed entrambi sono ora di proprietà del Comune di Sassuolo. L’edificio, dopo un accurato restauro, è stato destinato a sede della Biblioteca dei Ragazzi “Leontine”.

 

STORIA

La villa presenta un’articolata pianta sviluppata tramite modifiche apportate ad una primitiva casa di probabile origine cinquecentesca. L’edificio fu acquistato nel 1724 dal giureconsulto Domenico Maria Giacobazzi, il quale promosse lavori di ampliamento e abbellimento che conferirono alla villa forme simili a quelle attuali. La proprietà venne ereditata dai discendenti della famiglia, fino ad arrivare nelle mani di Leontine Giacobazzi, sposata al conte Ippolito Giorgi di Vistarino, la quale promosse nuovi interventi nella villa, tra cui la scala a tenaglia che permette di accedere direttamente dalla corte al piano nobile.
Successivamente il complesso passò alla figlia di Leontine, la contessa Rosanna Giorgi di Vistarino, che morì senza figli. Nel 1991 gli eredi misero in vendita gli arredi della villa tramite un’asta pubblica. Le antiche ceramiche, di produzione sassolese, furono acquistate da un privato che le donò al Comune Di Sassuolo, tutti gli altri oggetti invece furono dispersi. La proprietà fu divisa in due parti: l’edificio rustico, detto “Corletta”, fu acquistato da privati mentre la villa e la quasi totalità della tenuta furono acquisiti dal Comune di Sassuolo, che poco dopo promosse l’apertura del parco.
Per approfondimenti clicca qui.

 

Villa Giacobazzi è sede della Biblioteca dei Ragazzi “Leontine”, dedicata alla fascia d’età 0 – 14 anni, ed è accessibile nei seguenti orari di apertura:

Lunedì e mercoledì: 9:00 – 13:00; 14:30 – 18:30.

Martedì, giovedì e venerdì: 14:30 – 18:30.

Orario estivo (1-31 agosto):

Dal lunedì al venerdì. 9:00 – 13:00.

Chiusa al sabato e la settimana di Ferragosto.

Contatti:

Telefono: +39 0536 880814
E-mail: leontine@comune.sassuolo.mo.it

Tutti gli aggiornamenti della biblioteca sono disponibili sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram della biblioteca.

condividi questo post
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copy Link Print

Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica di Sassuolo (IAT)  –  Sassuolo Tourist Information Office             

Contatti / Contact details                                                                                                                                                                          Tel. (+39) 0536 880 920                                                                                                                                                                        E-mail: sassuoloturismo@comune.sassuolo.mo.it

Mappa di Sassuolo / Sassuolo city map

Seguici
© visitsassuolo.it - All Rights Reserved.
Welcome Back!

Sign in to your account